LUNGHEZZA
Sentiero Canto Alto
LUNGHEZZA

8 Km
DISLIVELLO

450 m
DIFFICOLTà A PIEDI

Media
DIFFICOLTà IN BICI

—
TEMPO MEDIO

1 h
Descrizione
Il parcheggio più prossimo al punto di partenza si trova presso i ripetitori della Maresana; il percorso parte però dalla località Ca’ del Lacc, dove non vi è possibilità di parcheggio.
Seguendo il sentiero CAI 533 transita per la forcella del Sorriso e prende poi il sentiero di destra fino alla località Canto Basso. Da qui il percorso piega in modo deciso verso sinistra, seguendo il sentiero CAI 507, che percorre la cresta che dal Canto Basso portando sino alla vetta del Canto Alto. Si scende poi verso il rifugio Alpini Canto Alto e vi transita davanti dirigendosi verso la località Forcellino. Il sentiero piega nuovamente verso sinistra e, rimanendo in costa, si dirige verso Campanua; da qui una discesa a tratti ripida riporta alla Forcella del Sorriso, dove è possibile ripercorrere il primo tratto per tornare alla partenza.
La lunghezza totale è di circa 8 km con 450 m di dislivello, dai circa 690 m di quota della Ca’ del Lacc sino ad una quota massima di 1146 m in vetta.
Il percorso è di tipo escursionistico, in genere facilmente percorribile ma con alcuni tratti ripidi e rocciosi tra il Canto Basso e la vetta.