
La natura del parco
L’area racchiusa nel perimetro del Parco include una grande diversità territoriale e paesaggistica, comprendendo nuclei storici, centri urbani e suburbani, aree agricole e verdeggianti bellezze naturali come la Valle del Giongo e i versanti dei colli di Bergamo.
È in questo variegato mosaico di ambienti che è ancora oggi conservato un prezioso patrimonio faunistico e floristico, il cui studio e la cui salvaguardia sono da sempre tra i principali obbiettivi del Parco.
Nel Parco dei Colli sono fin ora state rilevate:
– più di 400 specie di piante
– circa 40 di mammiferi
– circa 160 di uccelli
– 10 di rettili
– 11 di anfibi
– 10 di pesci
a questi vanno aggiunti migliaia di specie di insetti e altri invertebrati.
Nel complesso 5.000 potrebbe essere una stima per difetto del numero delle specie potenzialmente presenti nel Parco.
Autore
Parco dei Colli